Commercialista Dr. Angelo Calò

Nuovo decreto “Cura Italia”

Finalmente il giorno 16 marzo 2020 è stato emesso il nuovo decreto-legge riguardante aziende e privati, ciò include le misure di tutela in questo periodo di emergenza a causa del Coronavirus. In molti lo stavano attendendo e oggi cercheremo di spiegarlo in sintesi. Se interessati è disponibile sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.70 pubblicato il …

Leggi

Cassetto previdenziale: cosa c’è da sapere.

  Lo scopo di questo articolo è quello di spiegare cos’è il cassetto previdenziale, il perché è utile, a chi si rivolge e come funziona. Per molti di noi non è ancora del tutto chiaro questo aspetto e, comprendere bene di cosa parliamo può essere utile al fine di usufruire totalmente di tutte le sue …

Leggi

Aprire Partita IVA Instagrammer: Guida 2020

Una professione sempre più in voga e sempre più apprezzata nell’era dei Social è quella dell’Instagrammer. Sono tanti i casi eclatanti di giovani che intraprendono la professione di Instagrammer e guadagnano dalla propria attività di creare, condividere e commentare fotografie sulla piattaforma social. Ma come regolarizzare dal punto di vista fiscale la propria posizione di …

Leggi

Aprire un negozio online: la guida definitiva del 2020

Che viviamo nell’era degli E-Commerce non è di certo una novità assoluta. Aprire un negozio online rappresenta un’opportunità di business davvero interessante se si vuole guadagnare. Dato che ogni giorno in Italia le serrande dei negozi fisici continuano ad essere abbassate definitivamente, il business dei negozi online rappresenta una vera opportunità di lavoro e anche …

Leggi

Partita IVA ditta individuale e Libero Professionista: quali sono le differenze?

Libero Professionista o Ditta individuale: quale Partita IVA scegliere? La normativa civilistica e fiscale suddivide le attività di lavoro autonomo in due macrocategorie: attività di lavoro intellettuale (Liberi Professionisti: avvocati, notai, medici, ingegneri, etc.), attività di impresa (Ditte individuali: artigiani e commercianti). Partita IVA individuale: quando è obbligatorio aprirla? Se vuoi intraprendere un lavoro autonomo …

Leggi

Bilancio d’esercizio: cos’è, come si legge e quali sono i dati importanti da tenere sotto controllo

bilancio aziendale

Numeri, numeri e numeri, quando si ha a che fare con un’attività di business è davvero importante saper leggere attentamente il bilancio d’esercizio e monitorare l’andamento dei dati contabili più importanti. Il bilancio d’esercizio non è altro che la “bussola”, il documento che riassume le attività aziendali relative ad un anno. Il periodo in questione …

Leggi

Differenze tra ditta individuale e SRL: facciamo chiarezza!

ditta individuale SRL differenze

Meglio una ditta individuale o una SRL? Quali sono le differenze intercorrenti? Se sei indeciso tra ditta individuale o SRL (Società a Responsabilità Limitata) non devi fare altro che continuare a leggere attentamente questa guida completa e puoi chiarirti le idee sulla scelta vincente. Differenze Ditta individuale e SRL: quale scegliere? La scelta tra ditta …

Leggi

Come avviare un’impresa in Italia in 10 step

Diventare imprenditore ed avviare un’impresa in Italia è il sogno nel cassetto di molti giovani in cerca di lavoro e di senior aspiranti imprenditori. Prima di intraprendere la strada verso l’apertura di una start up e di un’impresa, è fondamentale valutare attentamente tutti gli step necessari per adempiere correttamente l’iter procedurale e burocratico. Premettiamo subito …

Leggi

Sono dipendente posso aprire Partita IVA?

Sei assunto con un contratto di lavoro dipendente ma hai una seconda entrata monetaria derivante dallo svolgimento di un’attività professionale autonoma: devi aprire Partita IVA? Ad esempio sei un docente assunto con contratto di lavoro subordinato, lavori a scuola al mattino e al pomeriggio dai ripetizioni ai ragazzi o vendi corsi online. In tempi di …

Leggi