Commercialista Dr. Angelo Calò

Nuovo decreto “Cura Italia”

Finalmente il giorno 16 marzo 2020 è stato emesso il nuovo decreto-legge riguardante aziende e privati, ciò include le misure di tutela in questo periodo di emergenza a causa del Coronavirus. In molti lo stavano attendendo e oggi cercheremo di spiegarlo in sintesi. Se interessati è disponibile sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.70 pubblicato il …

Leggi

Cosa posso scaricare con la mia Partita IVA?

costi deducibili partita iva

Nonostante il carico fiscale che attanaglia le Partite IVA italiane, è bene ribadire che è possibile sfruttare al massimo le opportunità di deduzioni e di detrazioni fiscali offerte dalla normativa fiscale vigente. Ma quali sono le differenze che intercorrono tra costo deducibile e indeducibile? Se apro una Partita IVA Forfettaria cosa posso scaricare? E le …

Leggi

Non riesco a pagare le imposte cosa posso fare?

La crisi economica attanaglia le tue poche entrate monetarie? I guadagni della tua attività sono calati e non riesci a pagare le imposte e i debiti? Ti sei mai chiesto cosa puoi fare? Se sei un imprenditore o un titolare di Partita IVA e non riesci ad adempiere al pagamento delle imposte immagino che ti …

Leggi

Bilancio d’esercizio: cos’è, come si legge e quali sono i dati importanti da tenere sotto controllo

bilancio aziendale

Numeri, numeri e numeri, quando si ha a che fare con un’attività di business è davvero importante saper leggere attentamente il bilancio d’esercizio e monitorare l’andamento dei dati contabili più importanti. Il bilancio d’esercizio non è altro che la “bussola”, il documento che riassume le attività aziendali relative ad un anno. Il periodo in questione …

Leggi

Differenze tra ditta individuale e SRL: facciamo chiarezza!

ditta individuale SRL differenze

Meglio una ditta individuale o una SRL? Quali sono le differenze intercorrenti? Se sei indeciso tra ditta individuale o SRL (Società a Responsabilità Limitata) non devi fare altro che continuare a leggere attentamente questa guida completa e puoi chiarirti le idee sulla scelta vincente. Differenze Ditta individuale e SRL: quale scegliere? La scelta tra ditta …

Leggi

Ditta individuale: FAQ, vantaggi e rischi

ditta individuale vantaggi

Sei un’aspirante imprenditore e desideri avviare una ditta individuale? Continua a leggere questa guida e scopri quali sono le FAQ più ricorrenti. Ditta individuali: quali sono le caratteristiche distintive? La ditta individuale è la forma giuridica più semplice per avviare un’attività e l’imprenditore è il principale responsabile su cui grava il rischio d’impresa. Se per …

Leggi

Ditte individuali: costi di costituzione, di gestione, aspetti contabili e fiscali, previdenza e rischi

ditta indiviuale

La Ditta individuale è la forma giuridica più semplice e meno onerosa perché per la sua costituzione non sono richiesti particolari adempimenti, ma è necessario procedere con l’apertura della Partita IVA. L’imprenditore, titolare della ditta individuale è l’unico responsabile e anche l’unico promotore della sua iniziativa imprenditoriale. Essendo l’unico “responsabile” di tutto il processo imprenditoriale, …

Leggi